sabato 6 marzo 2010

Gli Studi… e un film capolavoro ‘The Fall’

Ma gli studi universitari e vari masters sono davvero utili per trovare un lavoro ? Sembra proprio di si, guardando l’ultimo grafico proposto da ChartofTheDay, che confronta, in America, i vari livelli percentuali di disoccupazione con i titoli di studio dei disoccupati. Possiamo notare che quelli con un 'bachelor' in tasca (più spinto e lungo dell’italiana laurea triennale) si attestano al 5% (e stanno reggendo meglio all’impatto della crisi economico-finanziaria tutt’ora in atto), contro una forte disoccupazione di ben 16% per quelli senza nessun titolo di studio (terza media) :Grafico disoccupazione e livello di studio
E ora, un film meraviglioso del 2006, mai doppiato in italiano (forse in lingua originale rende ancora meglio), e dunque, purtroppo mai apparso nelle sale di cinema in Italia. Scovato e visto per caso, ecco il trailer e un estratto dell’accurata e passionale recensione dal blog ‘Scaglie’ :
Sono rari i film che riescono a stimolare le nostre endorfine endogene, tanto da farci raggiungere uno stato estatico, assai simile a quello provato durante l'innamoramento, per poi avere voglia di rivederli ripetutamente nei giorni seguenti...con The Fall siamo di fronte a uno dei capolavori del decennio….In un mondo sempre più privo di emozioni come il nostro, questo film si batte contro l'anestesia progressiva dell'anima umana, quell'apatia che ci attanaglia e riesce (per così dire) a raggiungere il traboccamento dell'essere, tanto che dopo averlo visto non possiamo non riuscire a ridare voce ai nostri sentimenti…